Business Coaching
Home » Business Coaching
business coaching per imprenditrici e libere professioniste
Perfetto se vuoi prendere di petto la tua vita professionale, analizzarla oggettivamente nelle sue possibilità, e ritrovare l’equilibrio che stai cercando tra lavoro e vita privata.

smetti di
procrastinare

fai ordine tra le tue aspettative

sii più organizzata e produttiva


Il coaching è ascolto attivo, brainstorming, riflessioni, esercizi di consapevolezza, è pragmatico perché è un processo di sviluppo delle tue risorse e competenze.
come funziona il servizio di Business Coaching
-
6 incontri da 50min, 783 Euro
[Divisibile in tre rate: 261 Euro/mese].
- Ogni percorso è personalizzato in base all’obiettivo, alla complessità della richiesta e alle tue energie. Gli incontri possono distanziarsi di 7, 10, o 15 giorni.
- Tra un incontro e l’altro ricevi un report che ti aiuta a tenere il ritmo e sono previsti esercizi da eseguire in autonomia, che ti aiutano a fare chiarezza.
- Al termine di ogni pacchetto è possibile proseguire con iter di consulenza totalmente personalizzati sulle esigenze.
domande frequenti
faq
Il coaching è ascolto attivo, brainstorming, riflessioni, esercizi di consapevolezza. E’ un processo di sviluppo delle tue risorse e competenze, step dopo step. Tu mi racconti di te e dei tuoi progetti, io ti ascolto, ti faccio delle domande che mi permettono di guidarti a riconoscere i tuoi obiettivi e a raggiungerli. Tra un incontro e l’altro ti do degli esercizi finalizzati all’incontro successivo e spesso alla comunicazione del tuo progetto.
In un percorso di business coaching parliamo di organizzazione del tempo, gestione del denaro, obiettivi a breve e lungo termine. Comunicazione e storytelling e tantissime altre cose. Durante la prima chiamata conoscitiva, di 15’, definiamo a grandi linee i temi del percorso. Nella prima sessione ci conosciamo meglio e li rendiamo sempre più tangibili. Da lì costruiamo tutto incontro dopo incontro, insieme. Un po’ come quando fai il cambio dell’armadio: butti tutto sul letto e ti domandi cosa vuoi tenere, cosa vuoi lasciare andare, che cosa rimetti nell’armadio, che cosa nelle scatole, come ri-organizzerai lo spazio per renderlo più funzionale.
I miei percorsi sono totalmente personalizzati. Non seguo una scaletta.
Gli esercizi possono essere più o meno pratici. Nella maggior parte dei casi si tratta di esercizi scritti o visivi. Altre volte, per superare un ostacolo, posso chiederti di portare a termine un’azione particolare, definita insieme in sessione, in un determinato periodo di tempo. Lo scopo degli esercizi è quello di aiutarti a prendere consapevolezza di una determinata situazione: partiamo dall’analisi fino a costruire un piano di azione e sono un modo per allenarti a non perdere il ritmo verso gli obiettivi che ti stai dando, che spesso sono un’uscita dalla zona di comfort.
La differenza sta nelle modalità e nel mio coinvolgimento tra una sessione e l’altra. In un percorso di coaching tutto si svolge in sessione e poi tra un incontro e l’altro sei tu a dover portare a termine alcune azioni o esercizi senza la mia supervisione. In un percorso di strategia e mentoring concordiamo le modalità di supervisione, lavoriamo su file condivisi, mi scrivi ogni volta che hai bisogno di un feedback veloce. Durante il percorso studio con te i competitor, mi informo sul tuo argomento, fino ad aiutarti a strutturare una vera e propria strategia di vendita sul lungo termine.
Trovi qui il servizio di mentoring strategico.
Il ritmo lo decidiamo insieme. Il mio consiglio è quello di non avere fretta e dare tempo al percorso. Oltre al fatto che gli esercizi stessi richiederanno la tua attenzione tra una sessione e l’altra.
Il coaching richiede tempo, è un percorso di conoscenza di sé. Io posso guidarti ad osservare la realtà da un nuovo punto di vista, ma non ho le risposte che stai cercando. Un solo incontro può servirti per capire se la modalità di approccio ti piace e fa al caso tuo, per aprire delle riflessioni, identificare gli obiettivi, sbloccarti se sei ad un passo dal prendere una decisione importante. Il servizio dedicato si chiama brainstorming, e lo trovi qui.
Lavoro esclusivamente online su piattaforma Zoom.
In unica soluzione o a rate, come sei più comoda.
Tramite bonifico bancario, stripe o paypal e riceverai regolare fattura ad ogni transazione economica. A conferma del percorso, potrai concordare tutto con Alessia, la mia assistente amministrativa e riceverai un contratto a tutela dei nostri accordi e di riservatezza su ciò che ci diremo in sessione.
DICONO DI ME
testimonianze
DISCLAIMER:
Il servizio di Business Coaching fornisce strumenti e spunti di riflessione di crescita personale e professionale che mirano ad approfondire e a sviluppare la conoscenza di sé, del proprio valore, del proprio business, della propria strategia di business, a rafforzare la propria autostima e ad allenare un mindset imprenditoriale.
Come Business Coach e Digital Strategist, opero nel rispetto della normativa contenuta nella legge n. 4/2013.
In quanto tale, dichiaro di non possedere competenze mediche, psicologiche o psichiatriche e di non trattare disturbi psicologici o altre problematiche sanitarie.
In questo senso, qualunque contenuto del servizio non è in alcun modo da intendersi come una diagnosi, una terapia, o come sostituzione ad una terapia psicologica o psichiatrica, né come soluzione a disagi fisici o psichici di qualsiasi natura.
Il servizio di Business Coaching, oltre a non poter sostituire il consulto di un medico specializzato né di uno psicoterapeuta, non è, inoltre, in alcun modo da considerarsi come una consulenza di tipo fiscale, finanziaria o legale.