Ecco il video della sfilata a cui io, mio marito e i miei bambini abbiamo partecipato il 7 aprile a Saronno!
[wpvideo P5yH2Xzr]
Scopri il babywearing!
Ecco il video della sfilata a cui io, mio marito e i miei bambini abbiamo partecipato il 7 aprile a Saronno!
[wpvideo P5yH2Xzr]
Scopri il babywearing!
Da quando sei diventata mamma il tempo per truccarti è pari a … 5 minuti?
Hai un sacco di cose nella trousse che non usi mai? Oppure nella tua trousse senti l’eco?
Pochi prodotti scelti con cura e utilizzati nel modo giusto, e quei 5 minuti li facciamo fruttare!
Continua a leggereIncinta di Micol ho avuto finalmente il tempo di fermarmi, di ascoltarmi.
Ho imparato a cucire, riempito il balcone di piante e fiori, iniziato a fare scapbooking, ripreso in mano pennarelli e matite.
Continua a leggereAvevo un lavoro a tempo indeterminato.
Te lo racconto qui.
Ho iniziato a lavorare subito dopo le superiori e mi sono data sempre un gran da fare anche durante il periodo scolastico nei pomeriggi. Ho sempre avuto la mia indipendenza economica, maturata anche negli anni, cambiando diversi posti di lavoro e mansione. Ho fatto la bagnina, la cameriera, la commessa, la segreteria, l’assistente di direzione e tanto altro.
Continua a leggereThommi è sempre sorridente, pacioccoso, paziente, testardo se qualcosa è importante per lui, e dolcissimo.
Quando era nella mia pancia lo sentivo esattamente così e quando è arrivato tra le mie braccia era come conoscerlo da sempre. Si fa da parte sui bisogni di Micol, le lascia sempre la precedenza e questo agevola molto la gestione pratica.
Continua a leggereHo partorito Micol alle 13:29 dell’8 maggio 2016, la festa della mamma. Un parto veloce, faticoso, una me presa dal panico e poca accoglienza intorno.
Ho abbracciato finalmente mia figlia alle 21.30 di quello stesso giorno, ore e ore dopo, per dinamiche che ancora non sono chiare. Scelte della struttura ospedaliera, a cui, con le informazioni e la consapevolezza che ho oggi, mi sarei opposta.
Continua a leggereSe la prima volta che portate pancia a pancia vi emozionate, la prima volta sulla schiena vi stupite sempre perché ‘non è poi così difficile come sembra!’
Si può fare guardando un tutorial, si può imparare da autodidatta, in questo credo fermamente.
Continua a leggereIl video integrale è di un minuto e 17, ma come vedete la legatura ci metto meno di un minuto a farla. Si potrebbe fare anche molto meglio, ma in questo video ti mostro la me mamma, come in tutti gli altri video.
Continua a leggereCi ho pensato tanto prima di condividere questa foto.
Oggi una mamma incontrata per una consulenza fiori di Bach mi ha riportato alla mente dell’esistenza di questa foto, di quel momento.
Continua a leggereSono in metro stamattina, direzione RadioLombardia per un’intervista per raccontare il mio lavoro di Operatrice Olistica materno-infantile .
Ho osservato una mamma con il suo bimbo, in passeggino, e la difficoltà oggettiva dello spostamento in metro. Non tanto per il vagone quanto per arrivarci: scale, scale mobili con i gradini dove il passeggino diventa un incubo e una carrozzina nemmeno è pensabile, ascensori lenti e difficili da trovate , gradini, tragitti in mezzo ad una folla che corre veloce e non è attenta.
Così mi sono immedesimata in quella mamma, che ho visto poco fa, con il suo bimbo e il passeggino portato come un fardello. CHE FATICA.