Spesso, parlando di crescita personale, la prima cosa che ci si chiede è da dove iniziare. Ma la risposta che cerchi non è univoca e universale: è il caso di dire che ognuno trova la sua dentro di sé. Io credo che prima di partire in questo viaggio bisogna soffermarsi sul perché: perché necessiti di un percorso di crescita personale?
Come spesso succede la motivazione è alla base delle nostre scelte, anche difficili o complicate. Se hai un perché forte e chiaro, allora probabilmente riuscirai ad individuare con più facilità la via migliore da seguire.
La tua crescita personale inizia da te
Si, lo so, ti sembra strano e scontato, eppure per iniziare un percorso di crescita personale degno di questo nome, devi iniziare da te: dai tuoi perché, dalle tue motivazioni. La motivazione è un motore super potente in grado di farci fare cose che riteniamo impensabili e difficilissime. Ha una forza attrattiva enorme, tanto che a volte è difficile da contenere.
Ma solo una motivazione non basta per iniziare un percorso di crescita personale occorre darsi tanti perché, magari non sempre con risposte definitive, piuttosto come spunti per iniziare a fare, a vedere, a cambiare!
Ti racconto come ho iniziato ad interrogarmi sulla crescita personale
La prima persona che ho osservato in un percorso di crescita personale è stata mia madre, quando ancora non sapevo nemmeno cosa significasse la parola ‘crescita personale’. Era il 2009, lei era paziente oncologica e terminale, io avevo 21 anni, lei 46.
Cure mediche continue e cure olistiche di supporto: accompagno mia madre da una master Reiki per dei trattamenti e la accompagno con fare scientifico di chi è dubbiosa e si aspetta una truffa dietro l’angolo. Entro nella stanza e osservo, mia madre si sdraia sul lettino e una signora bionda le mette le mani sulla testa e inizia a guidarle il respiro in un rilassamento.
Quello è stato il mio primo approccio alle discipline olistiche.
Mentre mia madre approfondiva con libri, corsi, serate, io osservavo con il fare di chi vuole smentire. Io osservavo, ascoltavo, stavo in silenzio. E, senza accorgermene, pian piano creavo un nuovo spazio dentro di me, uno spazio di ascolto profondo, fatto di chiavi di lettura diverse.

È iniziato così il mio percorso alla scoperta di me
Sono passata dalle discipline olistiche alla psicoterapia, passando per la psicologia. Ci sono state letture che mi sono entrate dentro e mi hanno fatto riflettere e ho iniziato a cambiare prospettiva.
Nella nuova prospettiva non erano più gli altri ad influire sul mio umore: ero io ad essere padrona e consapevole di ogni scelta. Di fronte ad una difficoltà ho iniziato ad osservare le opportunità, gli insegnamenti e non più solo la fatica.
Detto così potrebbe sembrare semplice, ma non lo è. Non ti nascondo che ci sono stati sforzi, punti di rottura, crisi, ed un mettersi costantemente in discussione.
Quello che posso dirti è che ne vale sicuramente la pena, perché è da quelle rotture che tutto si ricostruisce e tutto appare sotto una luce totalmente differente.
Come iniziare un percorso di crescita personale?
Tutto questo per dirti, ancora, che innanzitutto conta la tua motivazione, il tuo perché, ma conta anche il saperti ascoltare e la voglia che hai di cambiare la tua vita. Un percorso di crescita personale può iniziare quando meno te la aspetti, da piccole frasi, piccoli avvenimenti che ti fanno cambiare prospettiva.
6 modi per iniziare il tuo percorso di crescita personale
Ogni percorso è un mondo, e la storia che ti ho raccontato ti fa capire che per ognuno di noi ci sono delle fasi e dei momenti della vita in cui si è più pronti per accogliere questi cambiamenti.
Ecco 6 cose che potresti iniziare a fare:
- Segui l’istinto e lasciati guidare, segui il flusso e ti renderai conto che hai già delle basi da cui partire per implementare la tua crescita personale
- Muovi piccoli passi: siamo nell’era del tutto e subito, ma dobbiamo imparare che alcune cose vanno fatte gradi. Questo è uno di quei casi, quindi inizia da piccoli step.
- Affidati a professionisti della relazione che sappiano accompagnarti con accoglienza e senza giudizio (scopri come posso aiutarti). Scegliere di farsi accompagnare in questo percorso ti renderà più sicura, e con il confronto e supporto, riuscirai a definire al meglio le tue motivazioni.
- Circondati di persone che vibrino al tuo stesso ritmo. Questo passaggio ti aiuterà a capire che non sei sola e ti darà la giusta energia per continuare la scoperta di una nuova te.
- Occhio alla gestione del tempo, che diventa parte sostanziale del tuo cambiamento (gestione del tempo nel lavoro)!
- Fai decluttering: liberati di tutto quello che non serve e ti toglie energia, e non mi riferisco ai soli oggetti, ma anche a situazioni o persone. Inizia a lasciar andare (come organizzare il lavoro con il decluttering).
- Fai pulizia.

In conclusione
Non esiste un percorso unico per la crescita personale, pertanto non c’è nemmeno un solo inizio: ci sono situazioni diverse e persone diverse. Devi semplicemente trovare il tuo modo per iniziare questa avventura, riempiendola di emozioni e di tutti i tuoi “perché”.