Team Coaching
Sei nel posto giusto se
sei freelance e collabori con altre professioniste ad un progetto condiviso, che sia sotto forma di idea, di associazione o di start up.
È il servizio per te anche se la partita IVA è la tua, ma ormai sei cresciuta così tanto, da avvalerti di un team stabile di professioniste per raggiungere nuovi obiettivi e scalare il tuo business.
Home » Team Coaching

Team Coaching
Sei nel posto giusto se
sei freelance e collabori con altre professioniste ad un progetto condiviso, che sia sotto forma di idea, di associazione o di start up.
E’ il servizio per te anche se la partita IVA è la tua, ma ormai sei cresciuta così tanto, da avvalerti di un team stabile di professioniste per raggiungere nuovi obiettivi e scalare il tuo business.
Quando si parla di team, so bene di cosa parlo e certe dinamiche devi sentirle, provarle e sperimentarle per comprenderle davvero.

La mia esperienza
il mio approccio
il mio approccio
Ecosistemi
che si intrecciano
Ogni libera professionista è un ecosistema di servizi e quando entra in gioco una collaborazione, si tratta di intrecciare in percentuali uguali, simili o variabili, due o più ecosistemi di vendita, servizi in comunione o complementari, e lavorare su obiettivi condivisi di tempo, energie e di soldi. Che non sono certo meno importanti, perché se scegli la libera professione, hai scelto un lavoro che si intreccia con i tuoi obiettivi di vita e con il tuo benessere personale.
Nel tempo ho affiancato libere professioniste e imprenditrici ad avviare la propria attività, le ho portate a riflettere consapevolmente su collaborazioni da cercare e proposte di collaborazione, ad avere pazienza nell’avviare una modalità di lavoro condivisa, sul territorio e/o online. E tutto cambia a seconda del modello di business, del modo di fruire attraverso i servizi per il potenziale cliente e si complica in un mondo dove la comunicazione è veloce e le strategie di marketing cambiano continuamente apportando sempre più fatica e richiesta di investimento di energie, tempo e soldi, tra social, newsletter, blog, locandine, ecc…
Ma se sei qui, penso tu sappia di cosa sto parlando.
Partiamo da un
Brainstorming
che utilizzeremo come incontro introduttivo ed esplorativo per costruire eventualmente insieme un percorso ad hoc per te e per voi, che duri nel tempo e vada a consolidare il rapporto lavorativo verso obiettivi comuni!
Lo trovi qui, e puoi prenotarlo in autonomia. Ed è un mix di business coaching, mentoring, marketing e strategia, tutto in unico incontro.
Il costo è di 270 Euro per 2h di sessione di brainstorming concentrate in un unico incontro, in promo lancio, fino a giugno 2023.
E posso ospitare fino a 3 professionist* in call, perché possano tutti avere il giusto spazio.
[In caso di team più ampio è prevista una maggiorazione di tempo e di prezzo].
È il percorso giusto anche se vuoi ampliarti e ancora non hai un’idea chiara rispetto al tuo team. E se sei un’imprenditrice e vuoi fare il punto della situazione sui prossimi step, che comprendono un’evoluzione di team.

Cosa possiamo fare dopo il brainstorming?
Possiamo costruire un percorso di coaching o mentoring completamente calato sulle tue esigenze e personalizzato sul tuo budget. Scegliere un percorso di team coaching è un investimento per il tuo/vostro progetto e può essere di grande aiuto per:


identificare valori e obiettivi comuni

valorizzare i punti di forza di ogni membro e definire ruoli e responsabilità di ogni attività

imparare a gestire scadenze condivise, mantenendo il ritmo, senza perdere motivazione

migliorare le comunicazioni interne

Giorgia è Coach e specializzata in comunicazione responsabile.
Due coach sono meglio di una, ed è per questo che Giorgia lavora al mio fianco ogni giorno, da remoto, permettendomi un confronto e una crescita costante.
Laureata in Giurisprudenza e specializzata in politiche pubbliche e sociali, dopo una carriera da Avvocata si è licenziata, rimettendosi a studiare e rimettendosi in gioco come Coach Freelance. Oggi supporta chi sta avviando una nuova attività durante la sua transizione di cambiamento professionale e aiuta le libere professioniste a comunicare in modo persuasivo e responsabile il proprio messaggio.
Chi meglio di un’ex avvocata può aiutarti a definire chiaramente limiti, confini e responsabilità di una collaborazione?
Non è solo una questione di contratto, ma di mindset e comunicazione di intenti chiara tra le parti coinvolte, sei d’accordo?
Patti chiari amicizia lunga!
Se sceglierai di averci al tuo fianco avrai a disposizione un mix di competenze, che partono dal coaching e sfociano nella consulenza, passando per marketing e strategia digitale.
Se non sei sicura di ciò che stai cercando e di quale sia il servizio che fa al caso tuo, puoi prenotare in autonomia una chiamata conoscitiva con me.
Oppure compila il modulo qui sotto per riservare il tuo posto:
domande frequenti
faq
Il coaching è un metodo di esplorazione che ormai fa parte di me e del mio lavoro da ormai tre anni. Si base sulle domande e sulla riflessione ed è un approccio che trovo davvero funzionale per schiarire le idee, costruire un piano di azione sostenibile in termini di energie, servizi offerti e visione. In un team stimola il confronto e la conoscenza.
Perché collaborare per me significa ricchezza. E due punti di vista sono meglio di uno, soprattutto al crescere delle persone coinvolte. Inoltre io e Giorgia siamo complementari, con due stili simili ma differenti che possono portare davvero molto in una sessione di gruppo. In un incontro di coaching di gruppo inoltre, possiamo creare più stanze di lavoro e contemporaneamente lavorare su più temi, a seconda degli obiettivi, portandoci poi su momenti di confronto. Ottimizzando il tempo e massimizzando l’apprendimento di nuove strategie nel corso di ogni sessione.
Se fosse solo coaching non avresti mai il mio parere e non potrei portarti la mia esperienza e il mio punto di vista di imprenditrice e consulente di marketing. I settori che ho sperimentato ormai in termini di strategia servizi e comunicazione, sono davvero svariati. Ti assicuro massima trasparenza: ho imparato a fare domande quando non conosco un settore e ad approfondire quanto basta per comprenderlo. I pattern tra un settore e l’altro sono ricorrenti e adoro la contaminazione di strategie. Un settore nuovo per me è una nuova sfida che affronto con il sorriso. Ad oggi, sono specializzata prevalentemente in strategie e vendita di servizi alla persona (offline e online), compresi videocorsi e membership.
Ho esperienza anche su ciò che riguarda la vendita e-commerce, ma non sono specializzata in questo.
Il percorso di team coaching non prevede la costruzione di una strategia di comunicazione digitale, che eventualmente possiamo attivare attraverso la collaborazione con la mia azienda, Lofacciodigital srls.
In ogni caso però, all’occorrenza, potrò portarti il mio punto di vista sulla comunicazione del progetto, come digital strategist. Le mie competenze sono orizzontali e toccano diversi aspetti della comunicazione, dal copywriting, all’esperienza dell’utente attraverso il tuo sito web, ai social network (in particolare Instagram, Facebook, LinkedIn e Pinterest). Il mio non è un approccio tecnico ma strategico, e il mio mantra è “minima spesa massima resa”. Te lo spiego meglio: davanti a tante strade cerco sempre di studiare quella che potrebbe dare risultati in meno tempo e che possa essere sostenibile in termini di risorse.
DISCLAIMER:
Il servizio di Team Coaching fornisce strumenti e spunti di riflessione di crescita personale e professionale che mirano ad approfondire e a sviluppare la conoscenza di sé, del proprio valore, del proprio business, della propria strategia di business, a rafforzare la propria autostima e ad allenare un mindset imprenditoriale.
Come Business Coach e Digital Strategist, opero nel rispetto della normativa contenuta nella legge n. 4/2013.
In quanto tale, dichiaro di non possedere competenze mediche, psicologiche o psichiatriche e di non trattare disturbi psicologici o altre problematiche sanitarie.
In questo senso, qualunque contenuto del servizio non è in alcun modo da intendersi come una diagnosi, una terapia, o come sostituzione ad una terapia psicologica o psichiatrica, né come soluzione a disagi fisici o psichici di qualsiasi natura.
Il servizio di Team Coaching, oltre a non poter sostituire il consulto di un medico specializzato né di uno psicoterapeuta, non è, inoltre, in alcun modo da considerarsi come una consulenza di tipo fiscale, finanziaria o legale.