Per cambiare la propria vita e le proprie abitudini, forse un libro non basta, ma tante volte è la molla che ti fa scattare qualcosa dentro, e ti avvicina sempre di più al cambiamento a cui ambisci. Infatti, i migliori libri di crescita personale, non sono necessariamente quelli più acclamati e di successo, ma semplicemente, sono quei libri che ti lasciano qualcosa e ti smuovono dentro.
La letteratura ormai abbonda di questi scritti, e, tra i tanti titoli a disposizione, probabilmente la scelta giusta non esiste in assoluto, ma ci sono tante possibilità tutte ugualmente valide. Per questo motivo ho pensato di condividere con te 5 libri motivazionali che ritengo potrebbero essere utili per molte di noi:
- Viaggio tra i migliori libri di crescita personale
- 1 L’ingannevole paura di non essere all’altezza
- 2 Il Potere delle Donne Sensibili
- 3 Denaro e amore: nella misura in cui ti sai amare così sperimenti l’energia denaro
- 4 Non voglio piacere a tutti
- 5 Mi merito il meglio
Viaggio tra i migliori libri di crescita personale
Mi piace pensare alla crescita personale come ad un viaggio, diverso per ognuno, pieno di ostacoli che sembrano insormontabili, ma anche ricco di sorprendenti soddisfazioni. Un viaggio che a volte fatichiamo a fare già in partenza, perché abbiamo paura di scoprire davvero dove ci porterà.
Ma, una volta che ti lasci andare, che impari a darti il giusto valore, e ti liberi da impostori e pregiudizi, solo allora ne assapori tutta la ricchezza e la bellezza. Così cominci a goderti i vari passaggi e a sbirciare quello che si vede dal finestrino. E si, tutto ciò può iniziare anche grazie alla spinta motivazionale di un libro.
Non a caso la letteratura ha fatto sempre paura ai regimi dittatoriali, perché le parole scritte sono in grado di risuonare dentro di noi, le parole scritte hanno un potere (scrivere fa bene).
Qual è l’impatto della lettura sul nostro cervello?
Numerosi studi hanno evidenziato l’impatto profondo della lettura sul cervello e sulla psiche umana. Una ricerca condotta dall’Università di Sussex ha rivelato che leggere può ridurre lo stress fino al 68%, offrendo un’efficace forma di evasione e rilassamento. Allo stesso modo, uno studio pubblicato nel journal “Neurology” ha dimostrato che la lettura regolare può rallentare il declino cognitivo, potenziando la funzione cerebrale e la memoria. Inoltre, la lettura di narrativa, in particolare, è stata associata all’aumento dell’empatia e della comprensione sociale, come evidenziato da una ricerca della New York University. Questi studi sottolineano non solo il piacere intrinseco della lettura, ma anche i suoi benefici tangibili per la salute mentale e il benessere generale. In un mondo sempre più frenetico, dedicare tempo ai libri può essere una delle scelte più sagge e gratificanti che possiamo fare per noi stessi.
5 migliori libri di crescita personale per donne (e non solo)
1 L’ingannevole paura di non essere all’altezza

Roberta Milanese – Ponte alle Grazie -2020
Tante donne si guardano senza vedersi. Si limitano ad un riflesso che le fa sentire sempre non all’altezza delle aspettative degli altri, e soprattutto delle proprie.
Attraverso la rappresentazione di casi reali, l’autrice riesce a portarti lungo un percorso di consapevolezza verso una te stessa rinnovata, che finalmente comincia a guardarsi con occhi diversi. Del resto:
“L’autostima non si eredita, si costruisce”.
2 Il Potere delle Donne Sensibili

Francesca Santamaria Palombo- Red Edizioni – 2021
In un mondo che ci vuole sempre più forti, aggressive, competitive, che posto e che potere hanno le donne sensibili? Quella che ormai viene considerata vulnerabilità e debolezza, si trasforma attraverso le pagine di questo libro in grande ricchezza e potenzialità. Un percorso di consapevolezza allo stato puro, che l’autrice del libro, psicologa, traduce in una strategia pratica per stare meglio.
Le donne altamente sensibili hanno la “pelle sottile”, sentono in profondità, sentono tutto e sempre.
3 Denaro è amore: nella misura in cui ti sai amare così sperimenti l’energia denaro

Georgia Briata – Streetlib- 2020
L’autrice di Denaro è Amore, ci conduce e ci accompagna lungo un ragionamento che all’inizio ci spiazza: il denaro è uno specchio, una rappresentazione materiale di un movimento interiore che ha a che fare con l’amore. Non è la meta, ma la conseguenza.
Se vivi nella mancanza, è perché mentre crescevi non ti sei sentito amato bene e capito.
Nel libro si affrontano temi come la vergogna del denaro e la capacità di darsi il giusto valore come riconoscimento di amore per se stessi. Insomma, la lettura di questo libro è un appuntamento che vale la pena segnare in agenda!
4 Non voglio piacere a tutti

Maria Beatrice Alonzi- Vallardi A. Editore – 2021
In netta antitesi con il messaggio dei social network, Instagram in primis, dove piacere a tutti sembra l’unica cosa che conta nella vita, questo libro rimescola le carte in tavola. Non voglio piacere a tutti ma solo a me stessa.
Ti dicono grassa, ti dicono basso, ti dicono povera, ti dicono stupido, ipersensibile, bacchettone. Ti dicono, ti dicono e tu te ne assumi la responsabilità.
La senti l’assurdità di questa frase? Loro ti dicono e tu cerchi di cambiare.
Le aspettative ci logorano, ma la bella notizia è che puoi farne a meno, puoi vivere la vita che vuoi e raggiungere i tuoi veri obiettivi.
5 Mi merito il meglio
Lucia Giovannini- Sperling & Kupfer – 2012

Mi merito il meglio ed il titolo è già tutto un programma. L’autrice ci svela i segreti, non segreti, per raggiungere al meglio i nostri obiettivi, liberandoci dalle catene che tante volte siamo noi stesse a costruire.
La felicità è un’abilità e in quanto tale è possibile apprenderla.
Altri 3 libri di crescita personale femminile che ti consiglio di aggiungere alla tua libreria!
1 Le ribelli che stanno cambiando il mondo. Storie di donne che resistono, credono, lottano
Rula Jebreal- Longanesi- marzo 2023

In un mondo con crescenti tentazioni autoritarie e diritti minacciati, le storie di chi resiste e lotta per i propri sogni sono la nostra bussola. Rula Jebreal evidenzia come le donne siano portatrici di speranza per un futuro migliore, raccontando le vicende di donne ribelli che, con il loro attivismo e determinazione, hanno innescato cambiamenti significativi in vari settori, dalla scienza all’arte, creando un futuro più equo per le prossime generazioni.
2 Violeta
Isabel Allende- Feltrinelli- febbraio 2022

Isabel Allende dipinge con le parole, resta sempre una delle mie autrici del cuore. Nata in una notte tempestosa del 1920, Violeta cresce in n mondo per uomini e, tra alti e bassi, amori tormentati e sfide politiche e sociali, si impegna nella lotta per i diritti delle donne, vivendo un secolo segnato da due pandemie, guerre e divario sociale.
“La verità è che ognuno è responsabile della propria vita. Nasciamo con certe carte in mano e con quelle facciamo il nostro gioco; ad alcuni toccano carte brutte e perdono tutto, ma altri con le stesse carte giocano magistralmente e stravincono.”
3 La compagnia del Risveglio: Sette donne e mezzo e un evento drammatico che cambierà la loro vita
Fiorenza Stella – Sì Edizioni -2023
Questo libro si concentra sull’importanza della consapevolezza e dell’illuminazione interiore. Esplora come le donne possono risvegliare il loro vero potenziale e vivere una vita piena di passione e scopo. In più abbina una trama carina che ruota attorno ad un condominio e al vicinato fatto di donne e una bambina…
Perché leggere i libri motivazionali?
Perché leggere i libri motivazionali è importante per conoscere altre prospettive e per darsi valore nel lavoro oltre che nella vita privata. Ti esorto a cimentarti nella lettura di almeno uno di questi testi, sono sicura che ti stupirai, trovandoti ad annuire davanti a quelle parole scritte. La lettura è in grado di farci viaggiare dentro noi stesse fino a scoprire parti di noi assopite da tempo.
Leggi anche Libera, salti e altre storie, perché se la tua vita non è ancora come desideri allora ti serve un piano! Acquista il libro su Amazon!