Successo economico: tutte lo vogliono, poche ne parlano

successo-economico
successo-economico

Successo economico: tutte lo vogliono, poche ne parlano

Stampa e leggi dopo
Argomenti dell'articolo

Titolo provocatorio, so che non tutte aspirano al successo economico, ma so che in tante hanno difficoltà a parlarne, ad esternare la loro voglia di farsi strada e crescere anche dal punto di vista economico. Non ci nascondiamo dietro a un dito, se penso ai soldi penso a un uomo, se sei in Italia e sei a cena, evita la politica e evita i discorsi sui soldi.

Vietato chiedere quanto guadagni e ancor di più chiedersi quanto vorresti guadagnare. Eppure, se ci pensi bene, è solo un fatto culturale, anzi, un’anfratto della vecchia cultura. Qualcosa fortunatamente si muove, ma prima di tutto qualcosa deve muoversi in te.

Come aspirare al successo economico?

Credo che aspirare al successo economico non sia un qualcosa che vada insegnato, perché ce l’hai dentro, fa parte delle tue aspirazioni, devi solo capire come darti valore nel lavoro. Quello che invece si può apprendere è il modo di tradurre questa volontà in un obiettivo raggiungibile.

Forse ci vorrà del tempo, o dei cambi di rotta professionali, ci vorrà un investimento di tempo e denaro, ma se lo vuoi puoi fare in modo che accada.

Comincia a:

  1. chiederti cosa significa per te raggiungere il successo economico: sei abituata a parlarne con le amiche e in famiglia? 
  2. Quanto denaro vuoi? Ti serve davvero? Attenzione, ti chiedo di pensare a cifre reali, esattamente come faccio con le mie coachee quando mi dicono ‘voglio diventare ricca’
  3. Scegli un obiettivo e fai tante piccole azioni per raggiungerlo.
  4. Datti delle tempistiche per ogni step, fino al raggiungimento finale
  5. Annota possibili fattori di miglioramento, cose che non hanno funzionato, motivi per cui qualcosa va storto e, se serve, ricomincia diversamente.  

Quanto guadagna una donna?

Se sei donna in Italia lo stereotipo, la cultura dominante, ti vede casalinga, mamma che si occupa dei figli, donna di casa.

Te lo ricordi Nigel in ‘Il diavolo veste Prada’?

‘Fammi sapere quando la tua vita va completamente all’aria, vuol dire che è l’ora della promozione.’

Vita felice, lavoro che ti appaga sembrano essere due rette parallele che non si incontrano mai. Scegli: o il lavoro o la tua vita, o il lavoro o l’essere madre. 

E a meno che tu non viva di rendita per x motivi, se parliamo di lavoro parliamo di soldi. Quel che è ancora evidente è il divario tra uomo e donna, a parità di mansione, c’è un forte gap economico. È ancora lunga la strada della parità, quello che possiamo fare è semplicemente parlarne, ed affermare il nostro diritto ad avere pari remunerazione.

In casa mia si è sempre parlato di soldi. Sono cresciuta con una madre ambiziosa che mi amava moltissimo, ma voleva fare carriera e non solo per la soddisfazione personale, lei voleva anche guadagnare di più, potersi permettere delle belle vacanze, dei vestiti costosi che le piacevano, voleva essere economicamente soddisfatta e indipendente. Voleva che il suo lavoro le fosse riconosciuto economicamente come quello di un suo collega uomo. 

Donne e denaro

Io voglio diventare ricca: ti fa effetto?

Nei percorsi di coaching i soldi sono un enorme tema, specialmente in quei percorsi in cui si lascia la vecchia strada per la nuova, ci si ri-inventa. 

  • Che effetto ti fa se ti dico che in alcuni percorsi la donna davanti a me ha detto ‘io voglio diventare ricca’ ?
  • Che effetto ti farebbe se te lo dicesse un uomo?

Il denaro è energia, è un valore di scambio, è uno strumento che permette nella società in cui viviamo di acquistare più o meno servizi, beni di prima necessità e non, non è un numero che definisce il tuo valore come persona, eppure spesso in una società fatta di apparenza lo diventa. 

Il denaro non è morale o immorale, è solo denaro. Per me denaro oggi significa possibilità, possibilità che voglio dare a me stessa e ai miei figli, possibilità di essere libera di scegliere. 

Stima in numeri la tua crescita

C’è sempre uno strano tabù intorno al denaro, ai soldi, come se parlandone si commettesse un peccato terribile, soprattutto se ad “osare” è una donna. Invece, il vero peccato è farsi scappare occasioni interessanti, è limitarsi per un mero retaggio culturale, è aspettare che qualcosa cambi senza far niente.

Tante volte non servono grandi cambiamenti serve il primo grande passo: essere consapevoli del proprio valore.

Non c’è niente di male a guardare in alto, a voler fare un salto, anzi, l’ambizione è una spinta a fare sempre di più, non è un limite:

  • Rifletti sul tuo valore,
  • stima la crescita che vorresti raggiungere in numeri,
  • Pensa ad un piano per raggiungere i tuoi obiettivi economici.
successo-economico-donna

In conclusione

Esistono donne di successo, e puoi esserlo anche tu, esattamente come un uomo e anche meglio. Devi superare solo lo scoglio che ti impedisce di sentirti a tuo agio in questa veste se hai bisogno di un confronto contattami senza impegno.

Stampa e leggi dopo
Argomenti dell'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

leggi anche