Vision e mission: ci schiariamo le idee?

mission-vision
mission-vision

Vision e mission: ci schiariamo le idee?

Stampa e leggi dopo
Argomenti dell'articolo

Quando ci si prepara a iniziare un percorso da liberi professionisti, di solito arrivano moltissimi dubbi. Quindi, se anche tu non sai come avviare la tua carriera o ti senti sopraffatta dalla sindrome dell’impostore, non ti preoccupare: ci siamo passate tutte, io in primis. Ma sai che vision e mission possono aiutarti?

Quando ci si prepara a iniziare un percorso da liberi professionisti, di solito arrivano moltissimi dubbi. Quindi, se anche tu non sai come avviare la tua carriera o ti senti sopraffatta dalla sindrome dell’impostore, non ti preoccupare: ci siamo passate tutte, io in primis. Ma sai che vision e mission possono aiutarti?

Capire qual è la strada giusta da intraprendere, e quali sono i passi migliori da fare, non è mai semplice. Anche io, tutt’oggi e dopo anni di esperienza, rifletto molto quando devo prendere una decisione sul mio futuro.

mission-vision-freelance

Una cosa che mi aiuta quando devo fare dei passi in avanti, proporre nuovi servizi o immergermi in nuove avventure è avere ben chiare nella testa quali sono la mia vision e la mia mission.

In questi anni, ho cercato di solidificare il mio business e la mia persona piantando delle radici forti e identificando dei punti di riferimento che mi hanno aiutato a non perdere mai il sentiero e a raggiungere tutti i miei obiettivi.

Oggi, sono qui per aiutarti a capire come puoi trovare i tuoi, parlandoti di vision e mission: le tue bussole che ti indicheranno il cammino quando la tua mente sarà troppo confusa.

Cos’è la mission?

La mission è, molto semplicemente, la tua missione, l’obiettivo per cui hai scelto di intraprendere il tuo percorso come libera professionista e di iniziare a dare forma a questa incredibile avventura.

Per capirci meglio, immagina di doverti recare in un luogo che non hai mai visitato prima ma con degli imprevisti: il tuo smartphone è morto e non puoi usare il navigatore. Uscire fuori da questa situazione è abbastanza complicato, non ti pare? Eppure, se prima di partire ti prendi del tempo per studiare l’itinerario e fissare nella mente la strada che devi fare per raggiungere un punto di riferimento, allora la prospettiva si capovolge e tutto diventa più semplice.

Senza una mappa, potresti perderti tra boschi e sentieri sconosciuti, ma grazie ai tuoi punti di riferimento, sarai sempre in grado di individuare la strada giusta e di raggiungere la tua destinazione.

Ecco, devi pensare alla mission come al punto di riferimento che ti aiuta a capire qual è la direzione giusta da seguire per continuare a evolvere e a crescere come libera professionista. Con una mission chiara, potrai prendere decisioni senza paura e capire su quali attività concentrarti per raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Cos’è la vision?

La vision è un concetto un po’ più astratto rispetto a quello della mission. Possiamo definirla come un’idea o un’immagine mentale, di quello che vuoi diventare o costruire nel futuro.

Per capire esattamente quale è la tua vision, immagina di salire sulla Delorean di Ritorno al futuro e di incontrare una versione di te stessa che ha vissuto 10 anni di esperienze in più di te: come ti immagini? Quali obiettivi hai raggiunto? Che cosa hai realizzato? Ecco, la vision incarna le risposte a queste domande e rappresenta esattamente quello che vuoi essere e quello che vuoi realizzare con il tuo lavoro.

obiettivi-a-breve-termine

La vision può essere un’ispirazione e una guida costante, che ti aiuta a mantenere il focus su ciò che è veramente importante e a superare le difficoltà lungo il percorso.

Definendo la tua vision con chiarezza, puoi dare forma a una immagine mentale positiva e motivante del futuro, che ti aiuterà a guidare le tue azioni e le tue decisioni verso la realizzazione dei tuoi obiettivi a lungo termine.

Differenza tra vision e mission?

Ora che abbiamo fatto chiarezza su cosa sono vision e mission, sono sicura che sarà più facile per te capire qual è la differenza tra questi due concetti cardine del marketing.

Come abbiamo detto, la vision rappresenta la tua meta finale, mentre la mission è il tuo punto di riferimento che ti aiuta a costruire il percorso per raggiungere la tua destinazione. In altre parole, la mission indica gli obiettivi e i valori che guidano tutte le tue azioni, mentre la vision rappresenta ciò che vorrai essere in futuro.

Perché importante avere una vision e una mission se sei libera professionista?

Ora che sei arrivata sino a qua, probabilmente ti stai chiedendo a cosa serve trovare e dichiarare quali sono i tuoi obiettivi e la visione futura che hai del tuo business.

Beh, la risposta è semplice: perché ti aiutano a guidarti nella giusta direzione!

Quando tu stessa in primis conosci dove vuoi arrivare e quali sono le motivazioni che ti portano a compiere un percorso, è molto più semplice comprendere quali strategie devi mettere in pratica per far crescere la tua attività da libera professionista. Inoltre, conoscere la tua vision e la tua mission aumenta la consapevolezza che hai di te stessa e del tuo lavoro, questo si ripercuote nella tua comunicazione e influisce sul tuo personal brand che, a loro volta, avranno un impatto positivo sulla tua community e sui tuoi clienti.

goal-lavoro

Ora fai un passo in dietro, e trasformati per un secondo in un cliente: non pensi che avere a che fare con una professionista che ha il controllo del suo brand ti faccia sentire più sicura?

Ecco, lo stesso vale per i tuoi clienti: se avrai una mission e una vision chiara, anche loro potranno capire meglio chi sei, cosa fai e come puoi aiutarli e, di conseguenza, non sarà difficile per loro scegliersi di affidarsi a te.

3 Step per definire la tua vision e mission da libera professionista

So bene che passare dalla teoria alla pratica non è proprio quella che si può definire una passeggiata di salute, per questo ho deciso di includere in questo articolo una mini guida che ti possa aiutare a definire con chiarezza la tua mission e la tua vision.

1 Non ti giudicare

Per prima cosa, non essere severa con te stessa e datti il tempo di trovare le risposte che stai cercando: Roma non è stata costruita in un giorno, non aspettati di riuscire a definire il futuro della tua attività da libera professionista in qualche ora.

2 Mappa il tesoro

Se vuoi velocizzare il processo puoi prendere un foglio di carta e iniziare a creare una mappa mentale facendo un po’ di brainstorming su cosa desideri per il tuo futuro professionale: leggere le parole nero su bianco ti aiuterà a collegare i puntini e a chiarire le idee.

Se preferisci, puoi anche realizzare una vision board: una raccolta di immagini e di suggestioni che ti possono aiutare a visualizzare più concretamente quello che, al momento, esiste solo nella tua mente.

3 L’ambizione non è il male

Quando pensi alla tua vision e alla tua mission cerca di essere ambiziosa: ricorda che stai tirando sui pilastri che reggeranno la tua carriera professionale. So che spesso noi donne tendiamo a sminuirci, anche perché socialmente, veniamo da vecchi retaggi culturali, che fortunatamente stiamo scardinando, ma tante volte ne abbiamo segni senza rendercene conto (ne ho parlato anche a proposito del successo economico). Per questo devi andare oltre, credere in te stessa e iniziare ad immaginare un percorso costellato di successi e vittorie.

Scrivi e imprimi tutto su carta e dentro di te

Una volta che avrai le idee chiare, quello che devi fare è scrivere la tua vision e la tua mission in modo chiaro e sintetico. Per farlo non devi utilizzare dei paroloni ma devi cercare di utilizzare un linguaggio semplice che può arrivare al maggior numero di persone possibili.

Come ultimo consiglio, voglio suggerirti di concentrarti sul cliente: chi ti sceglierà vuole essere sicuro di trovare in te un valore aggiunto. Quando scriverai la tua vision e la tua mission, cerca quindi di mettere al centro le tue buyer personas (clienti ideali tipo) e di spiegare come potrai aiutarle a raggiungere una trasformazione tangibile attraverso i tuoi prodotti o i tuoi servizi.

percorso-professionale

So bene che definire la vision e la mission è più facile a dirsi che a farsi, per questo, se hai bisogno di un supporto possiamo affrontare assieme un percorso che ti aiuterà ad acquisire la piena consapevolezza delle tue potenzialità. Contattami per partecipare al mio percorso di Business coaching.

Stampa e leggi dopo
Argomenti dell'articolo

leggi anche